Presentazione del libro "L’estate è finita"

Presentazione del libro "L’estate è finita"

Università di Napoli L'Orientale (Palazzo Giusso)
Aggiungi elementi extra
Documenti paragrafo
Immagine di copertina
immagine locandina

Nell'ambito del corso di Geografia urbana e delle migrazioni internazionali, venerdì 8 aprile, presso l'aula Matteo Ripa dell'Università "L'Orientale" di Napoli, Salvatore Porcaro presenta il suo ultimo lavoro "L'estate è finita".

Interverranno: Luca Russomanno e Fabio Amato.

Data ultimo aggiornamento: 17/11/2024

La città da-svelare

La città da-svelare

Università di Napoli L'Orientale (Palazzo Giusso)
Aggiungi elementi extra
Documenti paragrafo
Immagine di copertina
immagine locandina

Nausica Pezzoni del Politecnico di Milano presenta il suo lavoro con le mappe mentali dei migranti sintetizzato nella nuova edizione del volume "La città sradicata".

Data ultimo aggiornamento: 19/11/2024

Presentazione del Dossier statistico immigrazione 2024

Presentazione del Dossier statistico immigrazione 2024

Università di Napoli L'Orientale (Palazzo Giusso)
Aggiungi elementi extra
Documenti paragrafo
Immagine di copertina
immagine locandina

Il 20 novembre, presso l'Università L'Orientale di Napoli, la presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2024. Interverrà Luca Di Sciullo, Adele Del Guercio, Fabio Amato.

Data ultimo aggiornamento: 17/11/2024

Lavoro migrante e agricoltura: Mediterraneo tra naturalizzazione dei confini e capitalismo razziale

Lavoro migrante e agricoltura: Mediterraneo tra naturalizzazione dei confini e capitalismo razziale

Università di Napoli L'Orientale (Palazzo Giusso)
Aggiungi elementi extra
Documenti paragrafo
Immagine di copertina
immagine di copertina

In occasione dell'uscita del libro The Natural Border, Timothy Raeymaekers (Università di Bologna) sarà ospite del centro MoMi e terrà un seminario sul rapporto tra migrazione e agricoltura. Interverrà Jean-René Bilongo della FLAI-CGIL, curatore dei rapporti annuali sull'Agromafia.

Data ultimo aggiornamento: 17/11/2024

Confini interni d'Europa: le migrazioni a Ventimiglia tra controllo, abbandono e resistenze quotidiane

Confini interni d'Europa: le migrazioni a Ventimiglia tra controllo, abbandono e resistenze quotidiane

Università di Napoli L'Orientale (Palazzo Giusso)
Aggiungi elementi extra
Documenti paragrafo
Immagine di copertina
immagine di copertina

La geografa Silvia Aru (Politecnico di Torino) presenta il lavoro della sua ricerca sui migranti e la linea di confine tra Ventimiglia e la Francia.

Data ultimo aggiornamento: 17/11/2024

MoMI Annual Meeting 2024 – Demografia e migrazioni

MoMI Annual Meeting 2024 – Demografia e migrazioni

Università di Napoli L'Orientale (Palazzo Giusso)
Aggiungi elementi extra
Documenti paragrafo
Immagine di copertina
locandina evento

Incontro annuale del centro di elaborazione culturale MoMI che, in collaborazione con il centro Gender History, promuove una riflessione di grande attualità. La popolazione e i suoi mutamenti costituiscono un elemento fondamentale tanto per l’economia quanto per le dinamiche socio-culturali. Le differenze nelle strutture e nei processi demografici si sono meritate un’attenzione crescente in questi ultimi anni, sia rispetto alle cause che li determinano, sia rispetto alle conseguenze che ne derivano. Dal momento che i fenomeni migratori si stanno affermando come uno degli aspetti cruciali nei processi di trasformazione delle società, a livello internazionale, nazionale, regionale e locale, il loro intreccio con le questioni poste dal mutamento demografico sono evidenti. I fenomeni come l'invecchiamento della popolazione, i cambiamenti nelle relazioni tra generi e tra generazioni, si presentano interconnessi con i fenomeni migratori. Alcune discipline – come la storia, la geografia, l’antropologia, centrali nella ricerca del DISUS – possono fornire indicazioni decisive attraverso il confronto con studiosi di demografia. La giornata di studi interdisciplinare prevede la partecipazione di esperti nazionali e internazionali proponendo inoltre un focus sul complesso sul rapporto tra riproduzione, salute riproduttiva e migrazioni che avrà un approccio storico-etnografico e prevede un confronto diretto con operatori e operatrici del settore.
L’iniziativa intende coinvolgere oltre che esperti di altre università italiane, attori del territorio direttamente interessati al processo, nell’auspicio, secondo la logica del Public Engagement, di sensibilizzare l’interesse degli enti locali, del tessuto associativo e della cittadinanza.

Data ultimo aggiornamento: 17/11/2024

Aktivismus trifft Kunst | L’attivismo incontra l’arte

Aktivismus trifft Kunst | L’attivismo incontra l’arte

Aktivismus trifft Kunst | L’attivismo incontra l’arte
Aggiungi elementi extra
Documenti paragrafo
Immagine di copertina
immagine locandina

Un seminario intensivo gemellato fra studenti e studentesse delle Università di Amburgo e Napoli.

Il progetto si svolgerà a Napoli dal 6 al 20 febbraio ed è promosso da:

  • Institut für Geographie, Universität Hamburg
  • DiArc, Università degli Studi di Napoli Federico II
  • DISP, Università degli Studi di Napoli Federico II
  • MoMI, Università di Napoli l’Orientale

Data ultimo aggiornamento: 17/11/2024

La signora va nel Bronx

La signora va nel Bronx

Università di Napoli L'Orientale (Palazzo Giusso)
Aggiungi elementi extra
Documenti paragrafo
Immagine di copertina
foto copertina libro

Nell’ambito del corso di Geografia Urbana e delle Migrazioni Internazionali, Marianella Sclavi presenta il suo lavoro etnografico sulla vita quotidiana del Sud del Bronx di New York.

L'evento è organizzato dal Centro di Elaborazione Culturale Mobilità e Migrazioni Internazionali (MoMI) e dal Dipartimento di Architettura Università Federico II di Napoli (DiARC). Interverranno Fabio Amato (MoMI) e Giovanni Laino (DiARC).

 

31 Marzo 2023
Napoli
Università “L’Orientale”
Palazzo Giusso
Aula 2.1
Ore: 12:30

Data ultimo aggiornamento: 17/11/2024

Il diritto d'asilo – Report 2022

Il diritto d'asilo – Report 2022

Università di Napoli L'Orientale (Palazzo Giusso)
Aggiungi elementi extra
Documenti paragrafo
Immagine di copertina
locandina evento

Il 22 marzo, presso l'Università "L'Orientale" di Napoli, Chiara Marchetti e Michele Rossi (Ciac Onlus) presentano il rapporto 2022 sul diritto d'asilo.

Interverranno:
Adele del Guercio
Anna Liguori

Data ultimo aggiornamento: 17/11/2024

The European pact on migration and asylum

The European pact on migration and asylum

Università di Napoli L'Orientale (Palazzo Giusso)
Aggiungi elementi extra
Documenti paragrafo
Immagine di copertina
locandina evento

Il 13 aprile la professoressa Joana Abrisketa Uriarte (Deusto University) sarà ospite all'Orientale per il seminario "The European Pact on Migration and Asylum: Border Containment and Frontline States".

Interverranno:
– Prof. Anna Liguori (“Tutela internazionale dei migranti”)
– Prof. Adele Del Guercio (“Le Relazioni esterne dell’Unione europea”),

 

13 aprile 2023
Ore 12.30
Aula Matteo Ripa - Palazzo Giusso

Data ultimo aggiornamento: 17/11/2024