Bordering Labor in Continental Southeast's SEZs
Bordering Labor in Continental Southeast's SEZs

Il MoMI ospita Dennis Arnold (Univesità di Amsterdam).
Introduce Fabio Amato (Università di Napoli L'Orientale).
Data ultimo aggiornamento: 17/11/2024
Il MoMI ospita Dennis Arnold (Univesità di Amsterdam).
Introduce Fabio Amato (Università di Napoli L'Orientale).
Data ultimo aggiornamento: 17/11/2024
Presentazione del volume: Accessing Asylum in Europe.
Sarà presente l'autrice Violeta Moreno Lax.
20 maggio 2019. Ore 10:30. Palazzo Giusso.
Data ultimo aggiornamento: 17/11/2024
Seminari MoMI.
Ospite: LORENZO GUADAGNO, OIM
Introduce: FABIO AMATO, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI L’ORIENTALE
Lunedì 13 maggio alle ore 12.30
aula T1
Palazzo Mediterraneo
Data ultimo aggiornamento: 17/11/2024
Lunedì 6 maggio 2019 doppio appuntamento con il Professor Michael Samers, University of Kentucky.
Ore 12.30 aula T1, Palazzo del Mediterraneo, via Nuova Marina 59:
A 21ST CENTURY URBAN GEOGRAPHY OF IMMIGRATION IN THE UNITED STATES
Ore 16.00 aula 3.5, Palazzo Giusso, largo San Giovanni Maggiore 30:
UNDERSTANDING THE RELATIONSHIP BETWEEN ITALY, LIBYA, AND MIGRATION
Data ultimo aggiornamento: 17/11/2024
Una serie di incontri organizzata dal MoMI.
Gli incontri si terranno nell'aula di informatica di Palazzo Giusso (piano terra), dalle 14:30 alle 16:30, tranne eventuali specificazioni.
Il laboratorio sarà utile all'ottenimento di 4CFU con la frequenza minima di 7.
Data ultimo aggiornamento: 17/11/2024
Introduce
Fabio Amato
MoMi-Mobilità, Migrazioni Internazionali
Università degli studi di Napoli “L’Orientale”
Data ultimo aggiornamento: 17/11/2024
Nuovo appuntamento del Centro di elaborazione culturale Mobilità e Migrazioni Internazionali (MoMO).
Nell’ambito del corso di Geografia urbana e delle migrazioni internazionali con una lezione di Nicholas Demaria Harney, antropologo dell’Università dell’Ontario su Ritual activism and the contestation over urban space in the everyday Harney ha lavorato sulle tematiche migratorie conducendo studi anche sulle comunità migranti ucraine e srilankesi a Napoli e sulle comunità italiane a Toronto, molti dei quali disponibili in rete.
Link all'evento: https://www.facebook.com/MLCunior2015/photos/a.1628625270726069/2045558572366068/?type=3&theater
Data ultimo aggiornamento: 17/11/2024
Prosegue l’attività del centro di elaborazione culturale mobilità e migrazioni internazionali MoMi nell’ambito
del corso di Geografia urbana e delle migrazioni internazionali con una lezione di
Irene Costantini sugli internally-displaced in Iraq.
Link all'evento: https://www.facebook.com/MLCunior2015/photos/a.1628625270726069/2044301775825081
Data ultimo aggiornamento: 17/11/2024
È in lavorazione la nuova collana periodica curata dal MoMI ed edita da Uniorpress.
L'uscita del numero zero – Interrogating Euromediterranean Migration – è prevista per il 2024 e sarà in lingua inglese.
Data ultimo aggiornamento: 18/02/2025
La prima summer school organizzata dal MoMI, dal 7 all’11 giugno, ha visto una trentina di partecipanti condividere riflessioni, proposte e spunti di ricerca sul tema delle migrazioni euro-mediterranee.
La logica del dibattito ha favorito uno scambio orizzontale sulle metodologie, sul lavoro di campo, sulla posizionalità del ricercatore, così come ha evidenziato l'esigenza di ripensare il lessico da utilizzare quando si affrontano i temi legati alle migrazioni.
Partendo dalle 19 presentazioni del Book of Abstracts, l'approccio transversale e non tematico dei workshop ha consentito discussioni incrociate sulle varie ricerche, in una dinamica partecipativa e informale – verso una pubblicazione UNIOR Press.
Data ultimo aggiornamento: 17/11/2024