Migrazioni e welfare: connessioni e sfide

Migrazioni e welfare: connessioni e sfide

Migrazioni e welfare: connessioni e sfide
Aggiungi elementi extra
Documenti paragrafo
Immagine di copertina
locandina evento

Nell’ambito del corso di Geografia Urbana e delle Migrazioni Internazionali, Lucia Amorosi (assegnista di ricerca, Università degli Studi di Milano Centrale) presenta la sua ricerca sulle politiche di migrazione e welfare in Italia.

L'evento è organizzato dal Centro di Elaborazione Culturale Mobilità e Migrazioni Internazionali (MoMI).

 

21 Aprile 2023
Napoli
Università “L’Orientale”
Palazzo Giusso
Aula 2.1
Ore: 12:30

Data ultimo aggiornamento: 17/11/2024

La residenza contesa

La residenza contesa

Università di Napoli L'Orientale (Palazzo Giusso)
Aggiungi elementi extra
Documenti paragrafo
Immagine di copertina
copertina libro residenza contesa

Il 14 aprile 2023, nell'ambito del corso di Geografia urbana e delle migrazioni internazionali, Michele Colucci (storico, CNR/ISMED) terrà una lezione sulle mobilità interne in Italia a partire dal Rapporto 2022 "La residenza contesa".

 

14 Aprile 2023
Napoli
Università “L’Orientale”
Palazzo Giusso
Aula 2.1
Ore 12:30 - 14:30

Data ultimo aggiornamento: 17/11/2024

Storia dei migranti in campania 1970/2020

Storia dei migranti in campania 1970/2020

Università di Napoli L'Orientale (Palazzo Giusso)
Aggiungi elementi extra
Documenti paragrafo
Immagine di copertina
copertina libro dandolo

Presso l'Università di Napoli "L'Orientale" (Palazzo Giusso), nell'ambito del corso di Geografia urbana e delle migrazioni internazionali, Francesco Dandolo (Università Federico II) presenta il suo lavoro "Tracce. Storie dei migranti in Campania 1970-2020”. Discute Nadia Matarazzo (Università Federico II).

27 Aprile 2023
Ore 10.30
Palazzo Giusso
Aula 2.1

Data ultimo aggiornamento: 17/11/2024

Bruno Riccio ospite del MoMI

Bruno Riccio ospite del MoMI

Università di Napoli L'Orientale (Palazzo Giusso)
Aggiungi elementi extra
Documenti paragrafo
Immagine di copertina
foto locandina seminario

Il 5 Maggio 2023, l'antropologo Bruno Riccio (Università di Bologna) sarà ospite del MoMI e terrà una lezione nell'ambito del corso di Geografia urbana e delle migrazioni internazionali dal titolo: "Dall'urbanismo transnazionale alle trasformazioni urbane dei contesti d'origine".

5 maggio 2023
Ore 12,30
Università di Napoli L'Orientale
Palazzo Giusso
Aula 2.1

Data ultimo aggiornamento: 17/11/2024

Radicamento e diaspora rom

Radicamento e diaspora rom

Università di Napoli L'Orientale (Palazzo Giusso)
Aggiungi elementi extra
Documenti paragrafo
Immagine di copertina
foto locandina seminario

Nell'ambito del corso di Geografia urbana e delle migrazioni internazionali, il 12 maggio 2023 Emma Ferulano (Associazione Chi Rom e chi…no) sarà ospite del MoMI per una lezione su radicamento e diaspora rom.
 

12 maggio 2023
Ore 12,30
Università di Napoli "L'Orientale"
Palazzo Giusso
Aula 2.1

Data ultimo aggiornamento: 17/11/2024

Politiche spaziali e multiculturalismo

Politiche spaziali e multiculturalismo

Università di Napoli L'Orientale (Palazzo Giusso)
Aggiungi elementi extra
Documenti paragrafo
Immagine di copertina
immagine di copertina

Nell’ambito del corso di Geografia Urbana e delle Migrazioni Internazionali, il 25 maggio, presso l'Università di Napoli L'Orientale, la prof. Paola Briata (Politecnico di Milano) sarà ospite del MoMI per un seminario su politiche spaziali in contesti multiculturali.


Università L'Orientale
Palazzo Giusso
Aula 2.1
25 Maggio 2023
Ore 10:30

Data ultimo aggiornamento: 17/11/2024

Prima-Vera Campana

Prima-Vera Campana

Napoli
Aggiungi elementi extra
Documenti paragrafo
Immagine di copertina
locandina evento

Il 29 giugno 2023, alle ore 11.00, la presentazione del rapporto multidisciplinare per l'integrazione lavorativa dei cittadini stranieri in Italia. 

L'incontro si terrà presso la sede del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Napoli (Via Card. Guglielmo Sanfelice 8 – Sala Convegni, 6 piano). Sarà possibile seguire l’evento anche da remoto. Si prega di scrivere a gc.bruno@iriss.cnr.it

Interverranno:
- Una/un Rappresentante della Regione Campania e dell’INPS (da confermare);
- Anna Papa (Università degli Studi di Napoli Parthenope);
- Nadia Matarazzo (Università degli Studi di Napoli Federico II).

Il Direttore dell’IRISS, Massimo Clemente, sarà presente e introdurrà i lavori.

Data ultimo aggiornamento: 17/11/2024

Cambiamento climatico, migrazioni e diritti umani

Cambiamento climatico, migrazioni e diritti umani

Università di Napoli L'Orientale (Palazzo Giusso)
Aggiungi elementi extra
Documenti paragrafo
Immagine di copertina
locandina evento

Convegno “Cambiamento climatico, migrazioni e diritti umani”

25 ottobre, 9.30-14.30

UNIOR – MoMI

 

Programma

Saluti istituzionali:

  • Roberto Tottoli, Rettore (da confermare)
  • Giuseppe Cataldi, Disus (da confermare)
  • Luca Trapanese, assessore al welfare e alle politiche sociali del Comune di Napoli (da confermare)

 

Primo panel

Modera:

  • M. Marchegiani (Università di Perugia): Migrazioni, diritti umani e vulnerabilità nell’ordinamento internazionale
  • A. Brambilla (avvocato ASGI): Migrazioni, diritti umani e vulnerabilità nell’ordinamento italiano/giurisprudenza

 

Pausa caffè

 

Tavola rotonda (interventi brevi e discussione):

Modera:

  • Veronica Dini (avvocata): presentazione del progetto “Le rotte del clima”
  • Funzionarie Commissione territoriale per l’esame della domanda di protezione internazionale di Salerno – sezione di Napoli
  • S. Talamo (Medihospes)
  • Dedalus

Data ultimo aggiornamento: 17/11/2024

MoMI Annual Meeting 2023

MoMI Annual Meeting 2023

Università di Napoli L'Orientale (Palazzo Giusso)
Aggiungi elementi extra
Documenti paragrafo
Documenti paragrafo
Documenti paragrafo
Immagine di copertina
immagine di copertina

11-12 Dicembre 2023, Napoli – Università di Napoli L'Orientale
Countering EU's Borderism. A more-than-academic roundtable

Per l'incontro annuale 2023, il Centro di elaborazione culturale Mobilità e le Migrazioni Internazionali (MoMI) organizza due giorni di discussione collettiva per considerare nuovi modi di raccontare, immaginare e rappresentare la mobilità globale. L'obiettivo è facilitare l'emergere di un quadro di intervento condiviso per contrastare l'attuale 'borderismo' e 'necropolitica' portata avanti dagli stati europei e dall'UE.

Il formato dell'incontro è una tavola rotonda orizzontale aperta a tutti e tutte. Sarà possibile partecipare anche via Zoom: scrivi a momi@unior per ottenere il link d'accesso, meeting ID e passcode.

----

Registrazione, 11 dicembre: https://rb.gy/o885p5
Registrazione, 12 dicembre: https://rb.gy/tl8uxo

Data ultimo aggiornamento: 17/11/2024

Presentazione del libro "Privati di Napoli"

Presentazione del libro "Privati di Napoli"

Napoli
Aggiungi elementi extra
Documenti paragrafo
Immagine di copertina
immagine locandina

Il 25 ottobre, ore 18, un incontro con Alessandra Caputi e Anna Fava, autrici di "Privati di Napoli".

Modera e introduce: Marina Minniti (Miriconosci?)

Interverranno: Fabio Amato (geografo), Alberto Lucarelli (costituzionalista).

Data ultimo aggiornamento: 17/11/2024